Home Attualità Quattro anni di gusto e identità: il Seggio del Popolo festeggia con...

Quattro anni di gusto e identità: il Seggio del Popolo festeggia con una serata speciale

BCC
BCC

C’è chi festeggia con lo champagne, e chi invece lo fa con un piatto caldo di pasta, fagioli e cozze, accompagnato da una bollicina popolare e un sorriso collettivo. Il “Seggio del Popolo”, cuore pulsante della Napoli verace, compie quattro anni e lo fa nel modo che più lo rappresenta: tra la gente, con la gente, per la gente.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Venerdì 11 luglio dalle ore 19 , nella storica Piazzetta Grande Archivio 8, va in scena una serata che unisce sapori, memoria e identità. Un evento che è più di una cena: è un rito comunitario, un’occasione per brindare non solo a un’attività commerciale, ma a un vero presidio culturale e sociale nel centro antico della città.

In questi quattro anni, il Seggio del Popolo non è stato solo un punto di ristoro, ma un laboratorio di idee, un luogo di resistenza gastronomica e culturale. Tra eventi artistici, scene tematiche, racconti popolari e piatti che parlano la lingua della tradizione, ha saputo guadagnarsi l’affetto di napoletani e visitatori. E stasera, il compleanno si celebra con un menu che profuma di Sud e orgoglio partenopeo.

Il piatto offerto a tutti – pasta, fagioli e cozze con brindisi augurale – è già una dichiarazione d’intenti: una cucina popolare, ricca di sapore e storia. Ma per chi vorrà cenare, sarà disponibile un menu speciale da 25 euro che include:

Parmigiana di melanzane
Bruschetta ai pomodorini

Cozze alla brace
Alici fritte
Gnocchi alla sorrentina o allo Scarpariello
Acqua e vino inclusi

Il tutto in un’atmosfera familiare e calorosa, con la musica, i brindisi e quella contagiosa energia che solo i vicoli di Napoli sanno restituire. Un’occasione per dire grazie a chi ha creduto e continua a credere nella possibilità di costruire bellezza e qualità anche nel cuore più complesso della città.

” Abbiamo sempre creduto in una Napoli diversa, che valorizza i suoi quartieri senza svenderli, che mette al centro la sua gente, la sua storia ei suoi sapori. E in questi quattro anni abbiamo resistito, reinventato, sognato. Questa festa è per tutti voi “, si legge nel messaggio diffuso dal team del Seggio del Popolo.

Appuntamento dunque stasera dalle 19 . Perché a Napoli non si festeggia solo gli anni, si festeggia il senso di appartenenza.

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia