Home Attualità “Napoli C’è” compie 18 anni, Espresso Napoletano 25: festa tra cultura, emozioni...

“Napoli C’è” compie 18 anni, Espresso Napoletano 25: festa tra cultura, emozioni e riconoscimenti d’eccellenza

BCC
BCC

di Vincenzo Rochira

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Serata speciale e memorabile per i 18 anni del Premio Napoli C’e’ e per i 25 anni del mensile Espresso Napoletano. Entrambe creature della Rogiosi Editore, di cui il Prof. Rosario Bianco e’ il deux machine. Come un bravo direttore d’orchestra guida e aiuta tutti, senza nessuno da solo o indietro. Ti segue e’ presente al tuo fianco fino a quando non conosci bene la parte del tuo spartito e in questo caso “e’ quello della vita”. Toccante, il suo discorso di ringraziamenti rivolto principalmente alla sua famiglia di origine e poi a seguire quella attuale che oggi gli riserva ” nuove energie e nuove idee per nuovi entusiasmanti progetti”, senza dimenticare i suoi validissimi collaboratori. Entrambe le iniziative il Premio Napoli C’e’ ed il periodico Espresso Napoletano sono nati per divulgare la cultura, l’arte partenopea e quella delle abilita’ degli artisti e degli imprenditori che sono parte del tessuto partenopeo (una storia di 2.500 anni). Sul palco della bellissima struttura “Jemming” l’artista Gianni Simioli e l’attrice Rose Chiaccbierini hanno consegnato il riconoscimento che consiste di un’ opera dell’artista Lello Espisito. A riceverlo il Prefetto di Napoli il Dott. Michele Di Bari – il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Marco Minicucci (Comandante Interregionale Ogaden), il Direttore della BCC Dott. Amedeo Manzi, l’attrice Susy Del Giudice, l’imprenditore Antonio Benedice e Massimo Castiello, il professionista Ezio Stellato e il “grande amico e scrittore” Maurizio De Giovanni. Uno speciale riconoscimento alla memoria dell’Avvocato Lorenzo Mazzeo, tra i primi sostenitori del progetto del giovane Rosario Bianco. Commossa la figlia Antonella che segue le orme paterne in modo ineccepibile. Gli ospiti a seguire sono stati deliziati dalla cucina con assaggi di primi e vini locali poi dai cornetti e briosce della Pasticceria da Fabio, fino a quando non e’ iniziato il live show di Daniele Sorrentino e Matt Russo. Visti tra gli ospiti speciali Paola Basso, il Magnifico Rettore Trombetta, gli scrittori Vincenzo Rochira e l’Avv. Angelo Pisani, i giornalisti PierPaolo e Francesca Petino ed Elena Barbato.

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia