Home Attualità Dal Web Gaza, salari e incoerenza dei sindacati: una riflessione sulle piazze e sui...

Gaza, salari e incoerenza dei sindacati: una riflessione sulle piazze e sui silenzi

BCC
BCC

di Nicola Picardo
Negli ultimi giorni, molte piazze italiane si sono riempite per chiedere un cessate il fuoco a Gaza. Una mobilitazione importante, che nasce dal desiderio sincero di pace e giustizia, ma che apre anche alcune domande su come e quando il nostro Paese scelga di protestare. C’è chi si chiede, ad esempio, perché simili manifestazioni non si siano viste con la stessa forza durante la pandemia, quando molte libertà individuali erano state limitate, green pass e autocertificazioni o in difesa dei salari, o ancora contro l’invio di armi nei conflitti internazionali. I sindacati dov’erano?
Sono interrogativi che emergono in modo spontaneo e che riguardano, più in generale, il ruolo dei sindacati e dei movimenti sociali nella società contemporanea.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Negli ultimi anni, i sindacati sono apparsi spesso vicini alle scelte istituzionali, al potere, forse per una certa abitudine al dialogo con il potere politico. Ma questo equilibrio tra rappresentanza dei lavoratori e sostegno alle decisioni di governo merita di essere discusso: quanto spazio resta, oggi, alla voce realmente critica e indipendente del mondo del lavoro? Molti cittadini sono scesi in piazza per Gaza in buona fede, spinti da valori umani e da un profondo senso di ingiustizia. Tuttavia, la sensazione diffusa è che una parte delle organizzazioni storicamente legate alla sinistra abbia colto l’occasione per riacquistare visibilità, dopo anni di calo di consenso. Non si tratta di giudicare, ma di interrogarsi: perché alcune cause sembrano muovere più facilmente la coscienza collettiva rispetto ad altre? È solo una questione di sensibilità, o anche di convenienza politica e comunicativa?

Sono domande aperte, che ogni cittadino dovrebbe porsi per comprendere meglio la direzione – e la coerenza – dei movimenti sociali del nostro tempo.

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia