Home Attualità Comprasud. Sabato l’inaugurazione del nuovo ‘Salotto’ Calabritto28. “Ritorniamo a goderci insieme il...

Comprasud. Sabato l’inaugurazione del nuovo ‘Salotto’ Calabritto28. “Ritorniamo a goderci insieme il tempo che scorre lento”

Eccellenza artigianale napoletana: sabato 11 ottobre alle ore 18, l’inaugurazione del nuovo store Calabritto28 a Palazzo Calabritto in via Calabritto 20

BCC
BCC

Un nuovo capitolo per l’eccellenza artigianale napoletana si apre sabato 11 ottobre alle ore 18, con l’inaugurazione del nuovo store Calabritto28, nel prestigioso Palazzo Calabritto, in via Calabritto 20 a Napoli.
Non si tratta di una semplice apertura commerciale, ma della nascita di un vero e proprio “salotto del tempo”, dove stile sartoriale e orologeria su misura si fondono in un’esperienza che celebra la tradizione, la manualità e la bellezza senza tempo.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Dopo decenni in cui il concetto di negozio era legato alla rapidità, alla strada, al “tocca e fuggi” del consumatore moderno, Calabritto28 sceglie la lentezza come lusso, trasformando l’acquisto in un momento di scoperta, dialogo e appartenenza. Qui il tempo non corre: si ascolta, si tocca, si indossa.
Un luogo che non vuole solo vendere orologi, ma raccontare storie. Perché in fondo, come dice Gino — fondatore e anima del brand — “ogni orologio non segna solo il tempo, ma custodisce un ricordo”.

In vista dell’attesissimo evento di sabato, abbiamo incontrato Gino per scoprire l’essenza di questo progetto che unisce tradizione e modernità, Napoli e il mondo, in una visione dove l’artigianato diventa cultura e identità.

Intervista a Gino, fondatore di Calabritto28

  1. Com’è nato il progetto Calabritto28?
    “Il progetto Calabritto28 è nato da un profondo legame con la mia storia personale e familiare. L’ispirazione iniziale è stata l’orologio da taschino di mio nonno: non era solo un oggetto che segnava il tempo, ma un simbolo di eleganza d’altri tempi e di una cura artigianale che oggi si sta perdendo.
    Da quel ricordo è nata l’idea di creare un marchio capace di unire tradizione e modernità, celebrando l’artigianato napoletano e l’eleganza che ho sempre ammirato. Così è nata Calabritto28, con l’obiettivo di rendere indossabile un pezzo senza tempo.”
  2. Gli orologi Calabritto28 uniscono meccanica e sartorialità. Come nasce l’idea di fondere l’orologeria con la tradizione dei tessuti napoletani e quali valori del “fatto a mano” desidera trasmettere con ogni creazione?
    “L’idea di unire orologeria e sartorialità è il cuore del nostro marchio. Napoli è la culla dell’artigianato e della sartoria, e ho sempre creduto che la dedizione e la cura per i dettagli che si trovano in un abito su misura potessero essere applicate anche a un orologio.
    Ogni nostro pezzo nasce da questa fusione: il movimento preciso e meccanico si unisce alla morbidezza e unicità di un cinturino in tessuto, realizzato con tecniche e materiali che richiamano la tradizione napoletana. Ogni creazione trasmette il valore del “fatto a mano”, unendo anima, storia e durata nel tempo.”
  3. Dopo tanti anni di attività, avete deciso di aprire una nuova sede, un vero e proprio salotto. Cosa rappresenta per lei questo cambiamento? E perché ha sentito il bisogno di dare una nuova “casa” al brand?
    “L’apertura della nuova sede, che noi chiamiamo il nostro ‘salotto’, è una tappa fondamentale. Dopo anni di attività, non volevamo più un semplice negozio, ma una casa del brand, un luogo dove i nostri clienti potessero vivere l’essenza di Calabritto28.
    Questo spazio rappresenta un incontro intimo e raffinato, dove filosofia e valori prendono forma concreta. È un ambiente dove il tempo rallenta, e dove la passione che mettiamo in ogni creazione diventa palpabile.”
  4. Calabritto28 è profondamente legato a Napoli e al suo quartiere. In che modo la città e la sua cultura hanno influenzato la vostra filosofia estetica e imprenditoriale?
    “Napoli non è solo il luogo in cui nascono i nostri orologi, ma l’anima del brand. La città, con la sua energia e la sua storia, ispira la nostra estetica e la nostra filosofia imprenditoriale.
    L’eleganza disinvolta, la passione per il bello, i colori vivaci e la maestria dei nostri artigiani sono gli elementi che ci ispirano ogni giorno. In ogni collezione cerchiamo di infondere lo spirito di Napoli, quella vitalità unica che rende riconoscibile ogni nostra creazione.”
  5. Guardando al futuro, quale direzione immagina per Calabritto28? Ci saranno nuove collezioni, collaborazioni o progetti speciali che segneranno questa nuova fase del marchio?
    “Per il futuro di Calabritto28 immagino una continua evoluzione nel rispetto della nostra identità. Lavoreremo su nuove collaborazioni con designer e artigiani che condividono i nostri valori, per creare pezzi ancora più speciali.
    Stiamo già sviluppando nuove collezioni che celebreranno la tradizione sartoriale napoletana, mantenendo sempre viva la nostra vocazione all’eccellenza.
    Il nostro obiettivo è portare il ‘saper fare’ napoletano nel mondo, raccontando una storia di passione e bellezza attraverso ogni orologio.”

Calabritto28 non è semplicemente un marchio: è un manifesto del tempo vissuto con eleganza, un ponte tra la memoria e il futuro. Il nuovo salotto di via Calabritto è la prova che la qualità non ha fretta, e che solo fermandosi si può comprendere davvero il valore del tempo.

Via Calabritto, 20, Naples, Italy
081 764 6951
shop@calabritto28.it
Facebook, Instagram e Tiktok: calabritto28
calabritto28.it

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia