COMUNICATO STAMPA
Napoli, incontro con il candidato presidente Roberto Fico al Caffè Letterario L’Identitario con le associazioni del Territorio
Questa mattina, presso il Caffè Letterario L’Identitario in via Lucrezia d’Alagno 26, sotto l’Archivio di Stato, si è tenuto un importante confronto tra il candidato presidente della Regione Campania, Roberto Fico, e numerose realtà associative del territorio. L’incontro, ospitato dal padrone di casa Vincenzo Capuano, presidente dell’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno e proprietario del caffè Letterario L’Identitario, e dal direttore del quotidiano L’Identitario, il giornalista Emilio Caserta, ha rappresentato un momento di dialogo diretto e costruttivo tra cittadinanza attiva, mondo dell’artigianato, terzo settore e istituzioni.
Il confronto ha toccato temi centrali per il futuro della Campania: politiche giovanili, lavoro, salute, cultura, artigianato, radici identitarie e la necessità di una presenza regionale forte e costante sui territori. Le associazioni hanno portato proposte e visioni concrete per una legislatura capace di programmare interventi a breve e a lungo termine, con l’obiettivo di valorizzare competenze, energie e capacità locali.
Tra i punti più rilevanti è emersa la necessità di investire sulle nuove generazioni attraverso percorsi di formazione che partano dalle nostre eccellenze, come la tradizione presepiale di San Gregorio Armeno. Proprio in questo contesto si è discusso del progetto della Scuola dell’Arte Presepiale, simbolo di un modo nuovo di trasmettere ai giovani arti, mestieri e identità in una città dove troppo spesso la strada rimane l’unica alternativa.
Le associazioni hanno scelto il Caffè Letterario L’Identitario proprio per incontrare il presidente in quanto “dentro il territorio”, tra la gente, in una location che negli ultimi mesi si è affermata come spazio di confronto civico, culturale e sociale.
All’incontro hanno partecipato:
Pino Perna, Associazione Annalisa Durante APS
Antonio Del Prete, Amici di PeterPan ETS
Manuela Marani, L’Altra Napoli Onlus
Cristofaro Di Maio, Associazione Orizzonti ODV
Lorenzo Scirocco, Fondazione Terzo Luogo
Giovanna Santullo, Fare Comunità
Rosario Di Nocera, Associazione Vesuvio Free Mind
Damiano Annunziata, Le Mani di Napoli
Nello Tuorto, Finetica Onlus.
L’incontro si è concluso con l’impegno a proseguire questo percorso di ascolto e di costruzione condivisa, affinché la prossima legislatura possa essere davvero caratterizzata da una Regione presente, capace di sostenere le comunità, le arti, le scuole, le famiglie e i giovani del nostro territorio.















