Nella suggestiva cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino, martedì 13 maggio 2025, si è svolta la Quarta Edizione del Premio Teresa Buonocore, un evento simbolo della lotta per i diritti dei minori, la difesa delle donne e la promozione della legalità. Un’occasione che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, realtà del terzo settore e cittadini impegnati sul fronte dei diritti civili.
Tra i protagonisti della serata, il presidente della BCC di Napoli, Amedeo Manzo, ha ricevuto un importante riconoscimento per il suo impegno nella diffusione dei valori della legalità e della responsabilità sociale. La sua opera, in qualità di guida della banca cooperativa, non si è mai limitata al solo ruolo di intermediatore finanziario, ma ha saputo abbracciare un concetto più ampio di intermediazione di speranza.
“Quello di oggi è un riconoscimento importante. Per noi della Banca di Credito Cooperativo lo è ancor di più, perché premia un impegno che va oltre il semplice ruolo di intermediari del credito: il nostro compito è anche quello di essere intermediari di speranza. Speranza di costruire una società più giusta, più sicura, più vicina ai cittadini.” – ha dichiarato Amedeo Manzo durante la cerimonia.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione TERESA, fondata da Alessandra Cuevas, figlia di Teresa Buonocore, in collaborazione con enti del terzo settore e con il patrocinio di istituzioni locali e regionali. Un’iniziativa che continua a sensibilizzare la comunità sulle tematiche legate alla tutela dei minori e alla difesa dei diritti delle donne, temi cari alla memoria di Teresa Buonocore.
L’assegnazione del premio a Manzo conferma il ruolo fondamentale che la BCC di Napoli svolge nel tessuto sociale cittadino, incarnando quei valori di solidarietà e inclusione che sono alla base della sua missione. Un riconoscimento che sottolinea come l’economia possa e debba essere al servizio della comunità, con un’attenzione particolare alla costruzione di un futuro più equo e solidale.
Il Premio Teresa Buonocore rappresenta, ancora una volta, un momento di riflessione collettiva su quanto sia necessario costruire una società capace di tutelare i più fragili e promuovere una cultura del rispetto e della giustizia sociale. Un percorso in cui la BCC di Napoli, con il suo presidente Manzo, dimostra di essere protagonista, riaffermando il suo ruolo di presidio etico e sociale per l’intera comunità.
CLICCA QUI PER SOSTENERE IL QUOTIDIANO L’IDENTITARIO
Amedeo Manzo premiato al Maschio Angioino: l’impegno della BCC di Napoli per una società più giusta