Home Attualità Dal Web On. Caramiello: «Sindaci delle aree depresse, non siete soli. L’intergruppo Sud è...

On. Caramiello: «Sindaci delle aree depresse, non siete soli. L’intergruppo Sud è al vostro fianco»

BCC
BCC

Un appello diretto, senza filtri, ai sindaci dei territori più fragili d’Italia. Alessandro Caramiello, deputato e presidente dell’Intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud – Aree fragili e isole minori”, lancia un messaggio di speranza e di concretezza: «Non siete soli. Il nostro intergruppo è a vostra disposizione: contattateci, fatevi sentire».

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Dall’inizio della legislatura, il gruppo di lavoro trasversale che conta già oltre 40 parlamentari di diversi schieramenti politici, ha scelto di mettere al centro della propria azione le comunità dimenticate: quelle delle montagne, delle aree interne, delle isole minori e dei borghi spopolati. Realtà troppo spesso tagliate fuori dai grandi flussi economici e dalle strategie di sviluppo, ma che rappresentano – come ricorda Caramiello – una risorsa straordinaria per l’intero Paese.

«Serve un cambio di passo – spiega – una nuova narrazione e una nuova azione politica. Dobbiamo ripartire da tre assi fondamentali: turismo sostenibile, agricoltura di qualità e innovativa ma legata alla tradizione, e industria locale, artigianato e filiere produttive di prossimità. Da questi pilastri nascono naturalmente i servizi: scuole, sanità, trasporti, connessione, cultura. Dove c’è vita, arrivano infrastrutture e futuro».

Tra gli esempi concreti citati, Caramiello richiama il progetto delle “case a 1 euro”, spesso ridotto a slogan ma che, se inserito in piani seri con incentivi fiscali, microcredito e sgravi per nuove imprese, può diventare un motore di ripopolamento e sviluppo. L’idea è semplice: partire da ciò che appare minimo – una strada percorribile, una scuola che resta aperta, un sostegno alle famiglie – per generare cambiamenti decisivi.

L’appello del presidente dell’Intergruppo è chiaro: «Invito i sindaci e gli amministratori locali, di maggioranza e opposizione, a contattarci. Mettiamoci al lavoro insieme. Il nostro compito è fare da ponte tra i palazzi del Parlamento e l’ultimo dei borghi dimenticati, affinché la fragilità diventi finalmente una priorità dell’agenda politica».

In un’Italia che rischia di accentuare le distanze tra grandi città e periferie interne, oltre che tra Nord e Sud, il messaggio di Caramiello suona come un monito: non lasciare indietro nessuno.

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia