Ercolano – La cultura torna protagonista al Museo Archeologico Virtuale di Ercolano (MAV) domenica 21 settembre alle ore 10:30, con la presentazione del romanzo “Diario di una bambina” (Iod Edizioni), ultima opera dello scrittore Antonio Liberti. Un libro che racconta la forza della memoria e dell’immaginazione, in grado di dare voce all’innocenza e alla profondità dello sguardo infantile, accompagnando il lettore in un percorso intimo e universale al tempo stesso. Ad aprire l’incontro sarà la Prof.ssa Teresa Palladino, docente del Liceo Tilgher, che introdurrà e modererà i lavori. Seguiranno gli interventi di Ciro Cacciola, Direttore del MAV, di Osvaldo Barba, rappresentante del Movimento Disabili per la Pace, e di Nino Daniele, già sindaco di Ercolano e da sempre attenta alla cultura e al sociale.
Durante la mattinata, la giovane Gaia Andrea Liberti leggerà alcuni brani tratti dal romanzo, offrendo al pubblico un assaggio della sensibilità e delle emozioni che attraversano le pagine del libro. Lo scrittore Antonio Liberti sarà presente per dialogare con i lettori, rispondere alle domande e condividere le motivazioni che lo hanno spinto a scrivere un’opera così personale e intensa.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
La presentazione, organizzata in collaborazione con Iod Edizioni, il Movimento Disabili per la Pace e La Casa del Popolo – Sportello Sociale Ercolano, vuole essere non solo un momento letterario ma anche un’occasione di incontro tra cultura, impegno civile e comunità. L’appuntamento è dunque fissato per domenica 21 settembre alle ore 10:30 presso il MAV, in via IV Novembre a Ercolano: un invito aperto a tutti coloro che credono nella forza delle parole, della cultura e della partecipazione.