Redazione L'Identitario
Napoli non è Gomorra: la città si ribella alla narrazione criminale
“Collisione, il silenzio di arte e istituzione”. È questa la nuova scritta comparsa su uno striscione calato dai Quartieri Spagnoli, a Napoli, dove i...
Centro storico sotto assedio ‘straniero’: Napoli rischia di perdere la sua...
di Alessandro CasilloNapoli - Il cuore pulsante di Napoli, il suo centro storico, è sempre più soffocato da un fenomeno che sta mettendo in...
Il pensiero di Gramsci sul Risorgimento
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ: Rubrica a cura di Enrico Fagnano
Il 2 ottobre 1920 nell’articolo ‘La questione romana’, pubblicato su ‘L’Ordine Nuovo’, Antonio Gramsci scrive:...
‘Sole Mare d’Oro’, sfilata di vip e politici all’inaugurazione del ristorante...
È stato un successo l’inaugurazione del "Sole e Mare D'Oro", raffinato ristorante (ubicato a Piazzale Roberto Ardigò 32) guidato dallo Chef Alessandro Benedetti e...
Emergenza Vesuvio, Postiglione e l’Alto Sele aprono all’accoglienza delle famiglie napoletano
Postiglione (SA), emergenza sismica Vesuvio: il sindaco Cennamo apre all’accoglienza delle famiglie napoletane."Di fronte alla minaccia di una catastrofe naturale, abbiamo il dovere di...
Napoli milionaria! Il Restauro di un capolavoro per celebrare 2500 anni...
Ha da passà ‘a nuttata.Con questa frase entrata nel lessico universale della speranza, Napoli celebra i suoi 2500 anni di storia e identità. Lo...
“Christ 2611” di Lucio DDT Art in mostra a San Nicola...
Lucio DDT ART presenta una nuova, sconcertante visione del e dal futuro, un’immagine del Figlio dell’Uomo disperata e terrificante, che non mancherà di turbare e commuovere tutti coloro che...
Armonie e identità: un viaggio musicale al Caffè Letterario “L’Identitario”
Il Caffè Letterario "L'Identitario" di via Lucrezia d'Alagno ha ospitato sabato 22 marzo un evento musicale di notevole spessore artistico, confermandosi come autentico punto...
Il Mezzogiorno colonia di sfruttamento
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il MEzzogiorno dopo l'UnitàGiustino Fortunato nel saggio ‘La questione meridionale e la riforma tributaria’, pubblicato nel luglio 1904,...
Gomorra: i due fronti sbagliati che dividono l’opinione pubblica
Rubrica LIBERA l'Indipendentista a cura di Stefano BouchéLa serie Gomorra continua a dividere l’opinione pubblica, a distanza di anni. Da un lato, c’è chi...