Garibaldi e i suoi rapporti conflittuali con il Parlamento italiano
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ. Rubrica a cura di Enrico Fagnano
Garibaldi si dimise dal Parlamento italiano tre volte: verso la fine del 1863, nel 1868...
Viale Augusto e il verde dimenticato: la città cresce, ma i giardini scompaiono
di Luigi FiorettiNel cuore di Napoli, tra il traffico incessante e i flussi crescenti di turisti, Viale Augusto racconta una storia diversa: quella dell’incuria,...
La bellissima lettera a Borrelli di Don Franco Esposito dal cuore delle carceri: “Io...
Un sacerdote, una voce fuori dal coro. Don Franco Esposito, cappellano da anni impegnato nella Pastorale Carceraria, ha scelto il tempo pasquale per rompere...
Striscia, Borrelli e il “caso Grazioli”: quando il confine tra denuncia e intimidazione si...
Il confine tra l'attivismo civile e la gogna mediatica è sempre più labile. E in questi giorni, a Napoli, la 'gogna' torna sotto i...
Ex funivia di Posillipo: una struttura abbandonata che oggi preoccupa
Un'altra infrastruttura dimenticata, simbolo di un passato ambizioso e di un presente fatto di degrado. La funivia di Posillipo, che collegava il quartiere collinare...
Libertà d’espressione o odio mascherato? Due pesi e due misure sul razzismo in Italia
L'Autorità per le Comunicazioni ha recentemente sanzionato il programma radiofonico “La Zanzara” di Radio 24 con una multa da 150mila euro, per dichiarazioni di...
Un segno che torna più forte di prima
Di Luigi FiorettiIl 14 aprile, lunedì, la Croce dei Cariati è tornata al suo posto, là dove fu collocata per fermare l’avanzata del colera....
GHANA, L’ORO TORNA AL POPOLO: STOP ALLE MULTINAZIONALI E NASCE IL GOLD BOD
Il Ghana dice basta alle ingerenze straniere nel settore dell'oro e lancia un piano per la sovranità economica e ambientale.
Il Ghana ha deciso di...
Rita De Crescenzo e non solo. TikTok e il lato oscuro dei social: sfoghi,...
Di fronte a certe parole, anche il dubbio diventa dovere. Le dichiarazioni rilasciate da Rita De Crescenzo in una diretta sui social, nelle scorse...
Il cinodromo abbandonato di Viale Kennedy: trent’anni di degrado e promesse mancate
di Luigi FiorettiChiuse definitivamente i battenti nel 1993, ma da allora è rimasto lì, immobile nel tempo, simbolo di abbandono e incuria. Il cinodromo...