La Real Fabbrica d’Armi di Torre Annunziata
Rubrica l'Indignato di Giuseppe GiuntoComunemente denominato, “Stabilimento militare Spolette” è un’ampia struttura industriale di circa 80 mila metri quadri fondata nel 1758. La Real...
Insorgere: una filosofia di vita olistica
Rubrica: MetaLista(Siamo l'oriente d'Occidente, il sud del nord; il Mediterraneo, per definizione, è un mare tra le terre, senza mai farsi ingabbiare o pacificare...
Il trono dei Borbone di Napoli restaurato a Torino la patria dei Savoia? La...
È incredibile, quasi assurdo, pensare che oggi Napoli, culla di alcuni tra i più grandi maestri del restauro, debba rivolgersi a Torino per il...
Le Mani di Napoli aderiscono ad oriGIn, l’alleanza mondiale delle indicazioni geografiche
L’Associazione Le Mani di Napoli è orgogliosa di annunciare la sua adesione a oriGIn, l’alleanza mondiale delle Indicazioni Geografiche (IG) con sede a Ginevra....
Il futuro dell’artigianato artistico: a Roma un Summit per difendere le eccellenze del Made...
Il prossimo giovedì 19 settembre, alle ore 15.30, si terrà a Roma, presso la prestigiosa Sala capitolare di Palazzo della Minerva, un incontro-dibattito dal...
Il Real Albergo dei poveri o Palazzo Fuga
Rubrica "L'indignato" a cura di Giuseppe GiuntoProgettato dall'architetto Ferdinando Fuga su incarico del re Carlo di Borbone, con prammatica reale del 25 febbraio 1751...
L’arte culinaria napoletana al Seggio del Popolo: quando passione e cultura si fondono...
Nel cuore pulsante della tradizione napoletana, dove la storia si intreccia con il gusto, esistono artigiani della cucina che rifiutano la facile via della...
Dalla ‘Notte della Taranta’ in Puglia a quella della Tammorra a Napoli: il Sud...
La cultura popolare del Sud Italia continua a risuonare con forza, alimentando un senso di appartenenza e di comunità che travalica i confini del...
Piazza Dante o meglio Largo del Mercatello. Un viaggio nella storia del cuore di...
Rubrica: L'Indignato di Giuseppe GiuntoPasseggiando per le vie del centro storico di Napoli, è facile imbattersi in Piazza Dante, uno dei luoghi più iconici...
“Venere degli Stracci: a Biella non la rivogliono? Ma Napoli non è la discarica...
La consigliera indipendente Marì Muscarà interviene sulla polemica relativa alla collocazione della Venere degli Stracci, un'opera 'temporanea' che ha sollevato numerosi dubbi e perplessità...