“Il Real Museo Borbonico”( Il MANN )

0
di Giuseppe Giunto“IL Real museo Borbonico”, Il MANN è il più antico ed importante museo d’Italia e del Mondo, unico per la ricchezza e...

«Questo non è Prosecco: è bollicina napoletana» – La famosa sfida di Enodelta per...

0
C’è chi celebra un successo sportivo con una maglia, chi con un tatuaggio. E poi c’è chi lo fa con un’idea potente: trasformare una...

SilveRace, l’orgoglio ingegneristico del Sud Italia vola verso le finali nazionali di F1 in...

0
Da Portici a Maranello, il viaggio di SilveRace rappresenta l’ambizione e la tenacia della nuova generazione di ingegneri del Sud Italia. Nato tra i...

La Russia e il Regno delle Due Sicilie: un’alleanza non vista durante il Risorgimento

Rubrica libera L'INDIPENDENTISTA a cura di Stefano Bouché Negli ultimi tempi, è tornata alla ribalta la questione storica dei rapporti tra la Russia e...

“Donne che salvano i libri”: un viaggio tra storia e impegno culturale. Il 13...

0
Il progetto "Donne che salvano i libri" è un'opera preziosa che illumina l’importanza del ruolo femminile nella conservazione del patrimonio librario, soprattutto in contesti...

’O juorno ‘e San Michele: la verità storica sull’unificazione italiana in teatro al Vomero

0
Dal 9 all'11 maggio, al Teatro Immacolata di Napoli (via Francesco Giuseppe Nuvolo n. 9, piazza Immacolata), la Compagnia di Antonino porterà in scena...

Napoli riscopre la sua storia nobiliare: grande successo all’Archivio di Stato per la presentazione...

La redazione de L’Identitario ringrazia tutti i presenti Sabato 3 maggio 2025, presso l’Archivio di Stato di Napoli, si è tenuta la presentazione del volume...

Nasce Radio Vascio: la voce dal basso con Maldestro e Gigi Lista

0
Il Quotidiano L'Identitario, inaugura un nuovo appuntamento imperdibile: Radio Vascio – La radio di chi guarda dal basso, con la partecipazione del grande artista...

Garibaldi e i suoi rapporti conflittuali con il Parlamento italiano

0
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ. Rubrica a cura di Enrico Fagnano Garibaldi si dimise dal Parlamento italiano tre volte: verso la fine del 1863, nel 1868...

Enodelta sfida il Prosecco al Vinitaly: da Napoli lo spumante 100% made in (Sud)...

0
Nel cuore della 57ª edizione del Vinitaly, una delle vetrine enologiche più importanti d'Europa, a brillare non è stato solo il classico nordico Prosecco,...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia