di Vincenzo Rochira
Il 5 Luglio 2025 nel suggestivo e antico Palazzo Vinciprova nel Comune di Pollica, gli avv.ti Antonella Esposito e Annalisa Marcone hanno ufficialmente presentato la carta del diritto all’uguaglianza genitoriale e della tutela delle relazioni familiari da loro scritta. Il documento è utile per preservare il diritto del minore ad avere un rapporto equilibrato e paritetico con entrambi i genitori anche nel momento di disgregazione della famiglia.
Esso nasce dall’esperienza quotidiana per la quale troppo spesso il diritto del genitore non collocatario a svolgere il proprio ruolo genitoriale si appiattisce fino a scomparire rispetto ai diritti esercitati dal genitore collocatatio del figlio che di fatto esercita il proprio ruolo genitoriale in modo esclusivo relegando l’altro genitore ad un ruolo marginale nella vita del comune figlio con la negazione del diritto/dovere alla cura, alla crescita, all’assistenza, alla partecipazione attiva alla vita del figlio e all’amore. Pertanto la carta costituisce al contempo un momento di riflessione sullo stato di effettiva applicazione delle legge sull’affido condiviso e la possibilita’ di sensibilizzare ogni contesto sociale sull’importanza del ruolo genitoriale paterno anche nelle vicende separative per consentire ai figli una sana crescita psico-fisica.