Home Economia Bcc Napoli A San Giovanni a Teduccio nasce l’Officina Digitale: il futuro dell’innovazione parla...

A San Giovanni a Teduccio nasce l’Officina Digitale: il futuro dell’innovazione parla napoletano

BCC
BCC

Napoli si conferma città laboratorio di creatività e tecnologia. È stata inaugurata l’Officina Digitale, un nuovo spazio avanzato dedicato alla transizione digitale di imprese, startup, enti pubblici e istituzioni. Una struttura che si inserisce all’interno di SPICY – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del polo di San Giovanni a Teduccio come Fabbrica dell’Innovazione.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Il nuovo laboratorio rappresenta un punto di riferimento per le tecnologie emergenti e abilitanti, con un focus particolare su intelligenza artificiale, realtà espansiva, gamification e digital storytelling. Al suo interno opera ogni giorno un team composto da giovani ricercatori e programmatori napoletani, dimostrando come il capitale umano del territorio sia pronto a raccogliere la sfida della modernità.

Un progetto che non nasce soltanto dal mondo accademico e imprenditoriale, ma che trova anche il sostegno della finanza locale. La BCC di Napoli, infatti, ha scelto di accompagnare la nascita dell’Officina Digitale, riconoscendone il valore strategico per l’economia partenopea.
“La nostra banca è la banca del territorio, ed è attenta all’economia tradizionale della città – ha dichiarato il presidente della BCC Napoli, Amedeo Manzo – ma sostiene con la stessa convinzione anche il numero crescente di Pmi innovative”. Con l’Officina Digitale, Napoli non solo guarda al futuro, ma lo costruisce con le proprie mani: unendo ricerca, impresa e finanza in un unico ecosistema, capace di trasformare la sfida della transizione digitale in un’opportunità di sviluppo e di riscatto per l’intero territorio.

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia