La Banca di Credito Cooperativo di Napoli è sempre più inserita nel progetto di sviluppo della città rappresentata da una crescita economica e di investimenti che vedono nei 2500 anni di Partenope una nuova fase di visibilità internazionale.
La semestrale della BCC di Napoli testimonia ancora una volta la vicinanza alle imprese ed alle famiglie dell’area metropolitana, mostrando la capacità di puntare sul brand Napoli grazie anche alla stretta sinergia con le strutture centrali del Gruppo BCC Iccrea.
“Il nostro è un bilancio semestrale che non è soltanto la rappresentazione di numeri positivi, bensi la realizzazione di sogni e progetti.
La nostra mission è quella di accompagnare la nostra comunità con la combinazione di una forte relazione umana con il rispetto di profondi valori etici, offrendo al contempo prodotti e servizi di uno dei più importanti gruppi bancari nazionali. Il nostro algoritmo bancario mette insieme elementi tecnici, digitali, innovativi, con la nostra etica cooperativa, che ci contraddistingue e differenzia rispetto a tutte le altre banche commerciali”, ha dichiarato il Presidente Amedeo Manzo che ha sottolineato come la semestrale approvata con dati importanti vada in questa direzione. “Parlare di Napoli oggi è semplice, più complicato averlo fatto decenni fa: questa è la visione partenopea che assieme allo sforzo professionale delle donne e gli uomini della Bcc di Napoli, coordinati e guidati dalla direzione generale, realizzano un risultato straordinario.
Noi prima dichiariamo la disponibilità di mettere a disposizione risorse per la nostra comunità e poi concretamente lo dimostriamo con i fatti come testimoniano le tante operazioni in via di realizzazione in questo periodo. Solo per citarne alcune: un grande albergo a 5 stelle alla Riviera di Chiaia, la rinascita del cinema Metropolitan, il finanziamento per il settore dell’audiovisivo in collaborazione con il Comune, il sostegno concreto e immediato ad alcune centinaia di start up e alle idee dei giovani, anche attraverso le ultime aperture delle Officine digitali alla Fabbrica dell’Innovazione a Napoli est, il sostegno a sport come volley e basket. I numeri in tale senso ci confortano”. Al 30 giugno scorso abbiamo raggiunto i 5364 soci, con incremento degli impieghi(prestiti)alla clientela del + 12,47% (rispetto a giugno 2024), una raccolta totale(depositi)con una crescita del 12% (rispetto a giugno 2024), una raccolta diretta che segna un + 8%. Importante lo sviluppo del margine da commissioni attive ( +14%), che porta ad un utile di periodo di 2,5 milioni di euro e nonostante lo sviluppo dei prestiti resta contenuto il rapporto sofferenze nette/impieghi pari allo 0,33% con una copertura crediti deteriorati del 71%; Efficienza testimoniata da un Cost Income del 58%
Crescono anche i clienti (+ 5%) e il patrimonio netto (+ 16%) a testimoniare una fiducia crescente da parte della comunità. Come sempre la BCC di Napoli si caratterizza per una grande stabilità e garanzia come testimoniano anche M.O.L (8,63%), CET1 Capital Ratio e Total Capital Ratio al 32,36%.
Home Economia Bcc Napoli BCC Napoli, semestrale positiva nel segno dell’innovazione e della rinascita per i...