Home Attualità Dal Web Un segno che torna più forte di prima

Un segno che torna più forte di prima

BCC

Di Luigi Fioretti
Il 14 aprile, lunedì, la Croce dei Cariati è tornata al suo posto, là dove fu collocata per fermare l’avanzata del colera. La Croce dei Cariati, che fu eretta nel 1836, in seguito a un’epidemia di colera che colpì Napoli. Un simbolo di protezione e fede che oggi, grazie a un attento restauro realizzato da ragazzi provenienti da case famiglia, impegnati in un percorso di riscatto e recupero, torna a vegliare sui Quartieri Spagnoli. Un restauro fatto, con sapienza,e rispettando uno stile del epoca.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Anche quest anno, i quartieri, spagnoli, si apprestano a vivereuna nuova stagione, con una attrazioni di turisti, che in buona parte proviene e nasce dal ingegno di investimenti fatti dai commercianti del quartiere,che oggi ruota intorno al celebre murale di Maradona. Eppure, nonostante l’importanza storica. simbolica di questa croce,all all’inaugurazione non si è vista alcuna istituzione cittadina. Solo i residenti, e la comunità, della Parrocchia del Carmine alla

Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia