Milano la città silenziosa: dietro le quinte del tifo un mondo oscuro

0
Di Alessandro Casillo Milano, città della moda e della finanza, nasconde un sottobosco oscuro e violento. L'operazione di polizia che ha portato all'arresto di numerosi...

Quando Napoli si liberò da sola: un ricordo da onorare e difendere

Rubrica Indipendente de: l'Indipendentista a cura di Stefano BouchéLe Quattro Giornate di Napoli sono un simbolo di orgoglio, di coraggio e di resistenza, un...

Maria Sofia di Borbone: la Regina che vive nel cuore di Napoli a 100...

0
Napoli non dimentica le sue regine (quelle vere). È apparso da poco, nei pressi dell’aeroporto di Capodichino, un imponente manifesto 6x3 che ricorda i...

29 settembre commemorazione di Gennarino Capuozzo: l’Associazione figli del Sud ricorda un vero eroe...

0
In un Paese dove spesso si celebrano festività nazionali come la Liberazione, la Repubblica e l'Unità d'Italia, c'è chi sente il bisogno di riportare...

Insorgere: una filosofia di vita olistica

0
Rubrica: MetaLista(Siamo l'oriente d'Occidente, il sud del nord; il Mediterraneo, per definizione, è un mare tra le terre, senza mai farsi ingabbiare o pacificare...

Il trono dei Borbone di Napoli restaurato a Torino la patria dei Savoia? La...

0
È incredibile, quasi assurdo, pensare che oggi Napoli, culla di alcuni tra i più grandi maestri del restauro, debba rivolgersi a Torino per il...

Il meridionalismo tra antisistema ed integrazione: riflessioni su una nuova strada per il Sud

0
Rubrica 'indipendente': l'Indipendentista a cura di Stefano Bouché.Negli ultimi decenni, il meridionalismo ha attraversato numerose fasi, oscillando tra il rifiuto del sistema e la...

Napoli e il cimitero di Poggioreale: dal prestigio borbonico all’abbandono dei defunti

0
Napoli, una città dalla storia gloriosa, ora si trova ad affrontare un’amara realtà: il degrado del Cimitero Monumentale di Poggioreale, un luogo che un...

Mafie nelle curve del Nord. Il silenzio che uccide la verità

0
Quando si parla di mafia, spesso erroneamente si pensa subito al Sud Italia, perché per decenni ha fatto comodo ad un certo sistema parlare...

Pandemia Covid. Zuckerberg ammette: “Per pressioni della Casa Bianca abbiamo censurato milioni di contenuti”

Nell’era della pandemia, non erano solo i "contagi" a "destare" preoccupazione nelle autorità di mezzo mondo, ma anche ciò che veniva condiviso sui social...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia