Il Regno delle due Sicilie era uno stato canaglia? “La negazione di Dio eretta...

Rubrica l'Indignato a cura di Giuseppe GiuntoUna guerra sotterranea, fondata sulla propaganda e l’organizzazione segreta. Di fatto, i ‘ribelli’ erano armati da una potenza...

Briganti: Intervista all’attore Orlando Cinque. “Orgoglioso di discendere da una famiglia di Briganti”

0
Una bellissima intervista, a tratti emozionante, quella fatta al noto attore Orlando Cinque dopo la sua partecipazione alla serie televisiva di Netflix "Briganti", che...

Il progresso industriale e finanziario nel Regno delle Due Sicilie (prima parte)

Rubrica a cura di Enrico Fagnano: IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀTenendo presente quanto detto nelle puntate precedenti, si possono comprendere i risultati ottenuti dal Regno...

Le violenze di militari contro civili inermi sotto atti di terrorismo

 Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'UnitàNella scorsa puntata di questa rubrica ho riportato le meravigliose parole dette su Napoli dal...

Piedigrotta: ‘Ai piedi della Grotta’

di Raffaele RomanoQuesta magica parola per i napoletani raccoglie in sé due significati: quello geografico, nel senso che è una bellissima zona di Napoli...

Il deputato milanese Giuseppe Ferrari denunciò nel 1861 l’eccidio di Casalduni e Pontelandolfo

 Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'Unità.Il deputato milanese Giuseppe Ferrari, un politico rigorosamente estraneo a ogni consorteria dell’epoca, sosteneva che...

Fuga di cervelli e manodopera: il Sud impoverito ed il Nord arricchito?

Di Alessandro CasilloIl Meridione è da tempo vittima di una preoccupante emorragia di risorse umane: i giovani e i lavoratori istruiti del Sud emigrano...

Il Regno delle due Sicilie era uno stato canaglia? “La negazione di Dio eretta...

PARTE 1 - PARTE 2Rubrica L'indignato a cura di Giuseppe GiuntoUna visione dei fatti completamente diversa quella sui due sovrani, che ci fa capire...

I provvedimenti contro la miseria nelle Due Sicilie

Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'UnitàLa circolazione monetaria nel Regno delle Due Sicilie era di 88 lire annue per abitante...

13 giugno del 1799: La vittoria del popolo napoletano contro francesi e giacobini dopo...

di Gennaro De Crescenzo su Neoborbonici.itGiovedì 13 giugno 1799, alle due di notte, un gruppo di soldati calabresi entrò a Napoli a cavallo attraverso...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia