San Gregorio Armeno. No al ticket d’ingresso: le botteghe difendono la tradizione popolare
La proposta avanzata da un singolo consigliere comunale di introdurre un ticket d’ingresso di 5 euro per accedere alla celebre Via San Gregorio Armeno...
San Gregorio Armeno: al via la 153ª Fiera natalizia ed una scuola per il...
L’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno, in collaborazione con l’Associazione Artigianale Arte Presepiale San Gregorio Armeno, ha dato ufficialmente il via alla 153ª...
153ª Edizione della Fiera di San Gregorio Armeno: Inaugurazione del Natale 2024
L’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno, in collaborazione con l'Associazione Artigianale Arte Presepiale San Gregorio Armeno, è lieta di annunciare l'inaugurazione ufficiale della...
Le Mani di Napoli conquistano Ginevra: l’artigianato partenopeo protagonista nel mondo!
Quando si parla di Napoli, spesso ci si concentra sulla sua storia millenaria, sulla bellezza dei suoi monumenti o sulla passione che scorre nelle...
“Vivere a Colori”: l’omaggio di Ivano Nobile alla famiglia Jaconis tra arte e tradizione
L’opera intitolata "Vivere a Colori" è un tributo speciale dedicato a Chiara Jaconis, un omaggio dell'artista autodidatta Ivano Nobile, che esprime la profondità delle...
Napoli capitale della cultura mondiale offesa ancora: il Pulcinella di Pesce in bella mostra...
Napoli, con la sua storia millenaria e il patrimonio culturale che ha affascinato milioni di turisti nel mondo, si trova ancora una volta ostaggio...
Ivano Nobile: dalla Napoli dell’anima alla tela, l’arte di un autodidatta contemporaneo
Nato e cresciuto a Napoli, Ivano Nobile è un artista contemporaneo autodidatta che incarna, attraverso le sue opere, l'anima più autentica della sua città....
Napoli. Massimiliano Vitiello: “l’ultimo scugnizzo” che ha trasformato la strada in arte”
Max Grillo (Presidente di Figli del Sud): Ciao Massimiliano, grazie per aver accettato questa intervista. Iniziamo subito: puoi raccontarci qualcosa di te e dove...
Il 12 Ottobre apre ufficialmente il Caffé Letterario del Quotidiano l’Identitario: dove la cultura...
Sabato 12 ottobre 2024, Napoli e non solo, si prepara a vivere un evento che segnerà un nuovo capitolo nella storia culturale della città,...
Artigianato Made in Italy partendo da Napoli. ‘Le Mani di Napoli’ al Senato: “Abbiamo...
Nella cornice suggestiva della Sala Capitolare del Senato, si è svolto un incontro che ha acceso i riflettori su un tema cruciale per il...


















