L’alleanza tra il Piemonte e l’Inghilterra
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ dal 1860 ad oggi
I motivi, che spinsero l’Inghilterra ad appoggiare il Regno di Sardegna...
Napoli: riapre la chiesa di San Nicola a Pistaso. Grazie alle associazioni ‘il Miracolo...
E' stata riaperta nel centro storico di Napoli dopo 70 anni l’antica Chiesa barocca di San Nicola a Pistaso, a San Biagio dei Librai grazie all’Associazione...
Il trasferimento di risorse dal Sud al Nord dopo l’Unità
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'Unità d'ItaliaDopo l’annessione cominciò un trasferimento di risorse verso il Nord, che fu massiccio e...
“Voci Suoni e Canti di Briganti in Terra di Lavoro”. Lo spettacolo che fa...
L’Associazione Identitaria Alta Terra di Lavoro e l’Associazione Amici della Zampogna di Villa Latina in collaborazione con il Cut di Cassino (Centro Teatrale universitario)...
La miseria a Torino prima del 1860
Rubrica a cura di Enrico FagnanoAndrea Bosio è uno storico serio, che accompagna ogni sua affermazione con ampia e solida documentazione (e quindi, state...
La fiction sui ‘briganti’ e i soliti divertenti ‘piagnistei’ risorgimentalisti (dopo un secolo e...
di Gennaro De CrescenzoLeonardo Cecchi, già social media manager del PD e solo omonimo di un famoso cantante e attore, ha scritto su Huffington...
Geolier: Il Rapper Napoletano tra Critiche e Riscatto
di Alessandro CasilloLa scena musicale Napoletana è sempre stata il riflesso di una società in continua evoluzione, in cui le voci dei giovani trovano...
A Gaeta la bandiera delle due Sicilie sventola ancora: da 30 anni i neoborbonici...
Come ormai da tradizione trentennale, si è tenuta la manifestazione organizzata dal Movimento Neoborbonico a Gaeta dal 22 al 24 marzo, in memoria dei...
Il mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia: Francesco II e Maria Sofia, gli ultimi eroici sovrani...
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Francesco II e Maria Sofia, gli ultimi eroici sovrani delle Due Sicilie.(Il mezzogiorno dopo l'Unità d'Italia)
Sugli ultimi giorni...
Il Cantiere navale di Castellammare di Stabia
di Giuseppe GiuntoIl cantiere navale di Castellammare di Stabia, già Regio Arsenale, è il più antico cantiere Navale d’Italia.Molti conoscono la famosa nave Amerigo...