Napoli sotto accusa: risponde la città del MANN e dei primati culturali

0
di Stefano BouchéNon è una novità che Napoli, con la sua immensa storia e il suo bagaglio culturale, finisca sotto i riflettori per critiche...

Quel dittatore a cui hanno intitolato strade e piazze

Rubrica: L'Indignato a cura di Giuseppe GiuntoDittatore: Magistrato straordinario romano, fornito di imperium maximum, cioè della pienezza di poteri civili e militari (questi ultimi costituiscono...

Un’Europa senza troppe stelle e strisce

Rubrica: l'Indipendentista a cura di Stefano BouchéCon il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, il panorama geopolitico mondiale entra in una fase di...

Una Notte di verità e ironia: quando Napoli e Rio si ‘scontrano’ a tavola

Riflessioni di un Napoletano in Brasile. Rubrica a cura di Paolo FioreQuella notte, la luna era una padella d'argento nella notte d'estate di Natal....

Trump e il futuro dell’Europa: la svolta necessaria per il meridione

Rubrica LIBERA "L'Indipendentista" a cura di Stefano Bouché La vittoria di Donald Trump segna un punto di svolta non solo per gli Stati Uniti,...

Combattettero come leoni. Morirono da eroi. Li chiamarono briganti (parte seconda)

0
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ: Rubrica a cura di Enrico FagnanoCome abbiamo detto nell’articolo precedente, l’eroismo dei briganti viene spesso descritto dagli stessi militari dell’esercito...

La vera storia della morte di Giovanni Falcone

Rubrica: Spionaggio e Geopolitica a cura di Raffaele RomanoIl 1992 si caratterizzò, oltre che per i fenomeni di tangentopoli e mafiopoli, anche per un...

Rassegna stampa 4 novembre 2024 – Napoli e Campania

Cronaca: Omicidio a San Sebastiano al Vesuvio: Un giovane di 19 anni, Santo Romano, è stato ucciso durante una lite in piazza. Le indagini sono...

Una “grande guerra” che sa tanto di occupazione territoriale

di Giuseppe GiuntoDopo l’attentato di Sarajevo all’arciduca Francesco Ferdinando, l’imperatore Francesco Giuseppe si schierò con il primo ministro, l’ungherese Istvan Tisza, dichiarando la sua...

Non solo streghe: Halloween e l’antica connessione con la memoria dei nostri cari

L'INDIPENDENTISTA. Rubrica LIBERA a cura di Stefano BouchéIn questi giorni, tra critiche e dibattiti, Halloween è spesso bollato come "festa satanica" o come moda...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia