Radici e orgoglio: l’eredità di Maria Sofia per le donne di oggi

0
Rubrica libera "l'indipendentista" a cura di Stefano BouchéNella notte tra il 18 e il 19 gennaio 1925 si spegneva Maria Sofia di Borbone, ultima...

Emergenza Vesuvio, Postiglione e l’Alto Sele aprono all’accoglienza delle famiglie napoletano

Postiglione (SA), emergenza sismica Vesuvio: il sindaco Cennamo apre all’accoglienza delle famiglie napoletane."Di fronte alla minaccia di una catastrofe naturale, abbiamo il dovere di...

Il Sud come Colonia Interna: Meridionalismo Autentico Cercasi?

Rubrica l'Indipendentista a cura di Stefano BouchéNel panorama politico italiano, il Sud continua a rivestire il ruolo di una colonia interna, un'area che, sebbene...

Le violenze di militari contro civili inermi sotto atti di terrorismo

 Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'UnitàNella scorsa puntata di questa rubrica ho riportato le meravigliose parole dette su Napoli dal...

Più tasse? Più debito!

0
Di Raffaele RomanoPIU’ TASSE E PIU’ DEBITO Cari amici vicini e lontani recitava un bravo presentatore qualche decennio fa siamo, ormai, alla frutta. Vuol dire...

Il cavallo nero su fondo oro. Simbolo immortale della patria napolitana che dobbiamo tornare...

di Edoardo Vitale - Direttore de L'Alfiere e Presidente di Sud e Civiltà)Rubrica L'AlfierePensate che questo sia il cavallo della Ferrari? Vi sbagliate. Questo...

La statua di Gaetano Pesce in piazza Municipio: “arte o ingiustizia”?

Rubrica libera "L'Indipendentista" a cura di Stefano BouchéNegli ultimi giorni, la discussione sulla statua di Gaetano Pesce in Piazza Municipio a Napoli è esplosa,...

Uno studio riporta che una possibile Scissione dell’Italia porterebbe il PIL del Sud al...

0
Rubrica l'Indipendentista a cura di Stefano BouchèLa discussione sulla possibile scissione dell'Italia in tre regioni indipendenti - Nord, Centro e Sud - solleva questioni...

Rischio Vesuvio. Il 31 maggio a Villa Signorini l’Intergruppo Sud presenta i progetti di...

«Se malauguratamente dovesse eruttare il Vesuvio, secondo le disposizioni vigenti, centinaia di migliaia di campani sarebbero costretti ad emigrare verso il Nord. Si tratta...

I provvedimenti contro la miseria nelle Due Sicilie

Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'UnitàLa circolazione monetaria nel Regno delle Due Sicilie era di 88 lire annue per abitante...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia