Home Attualità Il Convegno sul ill diritto internazionale umanitario e il dialogo Interreligioso. GIOVEDÌ...

Il Convegno sul ill diritto internazionale umanitario e il dialogo Interreligioso. GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE ALLE ORE 17,00

BCC
BCC

COMUNICATO STAMPA
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE ALLE ORE 17,00 SI TERRÀ PRESSO LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA A VIA SANTA LUCIA 102 NAPOLI ‘:Il Convegno sul ill diritto internazionale umanitario e il dialogo Interreligioso.

Pubblicità
l'-ecommerce del Sud Italia

Il convegno sul diritto internazionale umanitario e il dialogo interreligioso, con particolare riferimento alla figura di Ferdinando Palasciano, rappresenta un importante momento di riflessione su come il dialogo tra le religioni possa contribuire alla promozione della pace e della cooperazione internazionale.

Ferdinando Palasciano: Un Precursore

  • Medico e Chirurgo: Palasciano è stato un illustre medico e chirurgo napoletano, noto per aver curato feriti di entrambi gli schieramenti durante i moti insurrezionali del 1848 a Messina.
  • Neutralità dei Feriti: la sua esperienza lo portò a sostenere la neutralità dei feriti in guerra, anticipando i principi della Convenzione di Ginevra del 1864 e contribuendo alla nascita della Croce Rossa Internazionale.

Dialogo Interreligioso e Diritto Internazionale umanitario

  • Importanza del Dialogo: il dialogo interreligioso è visto come strumento per promuovere la comprensione e la pace tra le nazioni e le culture .
  • il convegno si terrà in un luogo altamente simbolico di riconciliazione , in una chiesa storica e popolare che contiene anche la tomba del l’Ammiraglio della repubblica partenopea del 1799 Francesco Caracciolo,
    Introduce:Avvocato Stefania Costagliola, della Arciconfraternita Santa Maria delle Grazie alla Catena via Santa Lucia 102
    Relatori :delegato del Coni Campania Ingegnere Agostino Felsani, patrocinante del convegno
    Paolo Monorchio direttore del Comitato di Napoli della Croce Rossa Italiana,
    don Vincenzo Lionetti direttore per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Arcidiocesi di Napoli
    Hanieh Tarkian studiosa di Diritto Islamico
    Pierluigi Sanfelice di Bagnoli
    Presidente del Corpo Internazionale di Soccorso O. d. V.
    Piero Stefani Gruppo Teologico del Sae Segretariato Attività Ecumeniche
    Paolo Pantani portavoce del comitato lottare per la difesa della Pace
    .
    Modera Gino Giammarino, Giornalista ed editore
    Il convegno ha ricevuto il Patrocinio Morale del CONI Campania e promosso dalla Arciconfraternita Santa Maria delle Grazie alla Catena, via Santa Lucia 102, e dal Comitato lottare per la difesa della Pace.
Pubblicità
Il Seggio del Popolo - Locanda
l'-ecommerce del Sud Italia