Brigant Fest, il primo festival dei briganti sul Vesuvio tra storia, musica e identità:...

Ercolano (NA) – Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che credevano ancora nella forza dell'identità, nella verità storica e nel riscatto del Sud. Domani,...

«Questo non è Prosecco: è bollicina napoletana» – La famosa sfida di Enodelta per...

0
C’è chi celebra un successo sportivo con una maglia, chi con un tatuaggio. E poi c’è chi lo fa con un’idea potente: trasformare una...

Enodelta sfida il Prosecco al Vinitaly: da Napoli lo spumante 100% made in (Sud)...

0
Nel cuore della 57ª edizione del Vinitaly, una delle vetrine enologiche più importanti d'Europa, a brillare non è stato solo il classico nordico Prosecco,...

Marco Morra tra i migliori barman del mondo: “Porto Napoli nei miei drink”

0
C'è un napoletano tra i migliori barman del mondo, e non ha paura di dirlo a voce alta: si chiama Marco Morra , ed...

Cicciano svela i suoi tesori: Palazzo Nucci e l’Ulivo Millenario protagonisti delle Giornate FAI...

Il 22 e 23 marzo 2025, il comune di Cicciano diventerà protagonista delle Giornate FAI di Primavera, evento che da 33 anni valorizza il...

L’Azienda napoletana Enodelta: quel Sud che non si arrende e conquista il mondo partendo...

0
Nel cuore del Sud Italia, dove il passato glorioso del Regno delle Due Sicilie si intreccia con la modernità, esiste una realtà imprenditoriale che...

San Gregorio Armeno: al via la 153ª Fiera natalizia ed una scuola per il...

0
L’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno, in collaborazione con l’Associazione Artigianale Arte Presepiale San Gregorio Armeno, ha dato ufficialmente il via alla 153ª...

Eccellenze meridionali. Alla Camera dei Deputati premiati campani che hanno valorizzato il Sud

0
“L'intergruppo parlamentare 'Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori', che si compone di circa 50 parlamentari di maggioranza e opposizione, è stato lieto di...

Il 12 Ottobre apre ufficialmente il Caffé Letterario del Quotidiano l’Identitario: dove la cultura...

0
Sabato 12 ottobre 2024, Napoli e non solo, si prepara a vivere un evento che segnerà un nuovo capitolo nella storia culturale della città,...

Il Real Albergo dei poveri o Palazzo Fuga

0
Rubrica "L'indignato" a cura di Giuseppe GiuntoProgettato dall'architetto Ferdinando Fuga su incarico del re Carlo di Borbone, con prammatica reale del 25 febbraio 1751...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia