Presentato da Enrico Fagnano il nuovo libro di Raffaele Romano “Il sindacato Italiano visto...

Il 30 maggio scorso è stato presentato anche a Napoli IL SINDACATO ITALIANO, VISTO DALLA CIA (Amazon, 2023), secondo libro della trilogia di Raffaele...

Le industrie nel Regno delle Due Sicilie – prima parte

Rubrica a Cura di Enrico Fagnano - Il Mezzogiorno prima dell'Unità: Le industrie nel Regno delle due SicilieFerdinando II per far crescere l’industria delle...

Il regime fiscale nelle Due Sicilie e in Piemonte

Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'Unità - Il regime fiscale nelle Due Sicilie e in Piemonte Dalla contrapposta concezione che avevano...

Rischio Vesuvio. Il 31 maggio a Villa Signorini l’Intergruppo Sud presenta i progetti di...

«Se malauguratamente dovesse eruttare il Vesuvio, secondo le disposizioni vigenti, centinaia di migliaia di campani sarebbero costretti ad emigrare verso il Nord. Si tratta...

Risorgimento: chi erano le Brigantesse in difesa della Libertà

Rubrica L'Indignato: di Giuseppe GiuntoLa brigantessa era una donna che nelle bande condivideva la vita del proprio compagno, e partecipava alle azioni di guerriglia....

La politica amministrativa nelle Due Sicilie e in Piemonte

Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'UnitàLe differenze tra la politica amministrativa del Regno delle Due Sicilie e del Piemonte erano...

Il sindacato italiano visto dalla CIA. Evento il 30 Maggio

di Enrico FagnanoFinalmente anche a Napoli IL SINDACATO ITALIANO VISTO DALLA CIA, secondo libro della trilogia di Raffaele Romano sulle attività dei servizi segreti...

Il Regno delle due Sicilie era uno stato canaglia? “La negazione di Dio eretta...

L’Indignato a cura di Giuseppe Giunto(PER LEGGERE LA PARTE 1 CLICCA QUI)Da allora, il “contegno non servile” (come lo definiva Benedetto Croce) di Ferdinando...

La situazione economica in Italia prima dell’Unità

Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno prima dell'UnitàNel 1861 il pil dell’Italia settentrionale era di 337 lire pro-capite, praticamente pari a quello...

i Piemontesi parlarono dello sfruttamento del Sud

Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'Unità, i Piemontesi che parlarono dello sfruttamento del Sud. Diverse testimonianze sulla drammatica situazione provocata nel...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia