’O juorno ‘e San Michele: la verità storica sull’unificazione italiana in teatro al Vomero

0
Dal 9 all'11 maggio, al Teatro Immacolata di Napoli (via Francesco Giuseppe Nuvolo n. 9, piazza Immacolata), la Compagnia di Antonino porterà in scena...

TikTok Match, riciclaggio e criminalità digitale: il caso Portici-Ercolano e il buco nero delle...

0
TikTok, il social più amato dalle nuove generazioni, nasconde un lato oscuro sempre più indagato dalla magistratura e dalle forze dell'ordine. Il fenomeno delle...

Striscia, Borrelli e il “caso Grazioli”: quando il confine tra denuncia e intimidazione si...

0
Il confine tra l'attivismo civile e la gogna mediatica è sempre più labile. E in questi giorni, a Napoli, la 'gogna' torna sotto i...

Libertà d’espressione o odio mascherato? Due pesi e due misure sul razzismo in Italia

0
L'Autorità per le Comunicazioni ha recentemente sanzionato il programma radiofonico “La Zanzara” di Radio 24 con una multa da 150mila euro, per dichiarazioni di...

Quartieri Spagnoli, la protesta ‘silenziosa’ degli abitanti: “Basta venditori abusivi, vogliamo rispetto e sicurezza”

0
I Quartieri Spagnoli, da simbolo della rinascita popolare all'ombra del Vesuvio a cuore pulsante del turismo cittadino, stanno vivendo una nuova tensione che non...

Napoli non è Gomorra: la città si ribella alla narrazione criminale

“Collisione, il silenzio di arte e istituzione”. È questa la nuova scritta comparsa su uno striscione calato dai Quartieri Spagnoli, a Napoli, dove i...

Il pensiero di Gramsci sul Risorgimento

0
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ: Rubrica a cura di Enrico Fagnano Il 2 ottobre 1920 nell’articolo ‘La questione romana’, pubblicato su ‘L’Ordine Nuovo’, Antonio Gramsci scrive:...

Matteo Schilizzi: il “Faraone” che fece costruire un tempio egizio a Napoli

0
di Massimiliano Del Prete Questo straordinario edificio, del quale ci accingiamo a narrare la travagliata ed arcana storia, è uno dei più straordinari esempi di...

Le Botteghe di San Gregorio Armeno si uniscono ai Quartieri Spagnoli: “No alla cultura...

L’Associazione Le Botteghe di San Gregorio Armeno ha deciso di aggregarsi con convinzione all’iniziativa promossa dagli attivisti dei Quartieri Spagnoli per contrastare l’immagine distorta...

L’Italia e il furto legalizzato ai danni del Sud: i dati Svimez e la...

di Giuseppe PaganoNegli ultimi vent'anni il Mezzogiorno d'Italia è stato sistematicamente privato di risorse pubbliche per un totale di 840 miliardi di euro. Lo...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia