Combattettero come leoni. Morirono da eroi. Li chiamarono briganti (parte seconda)
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ: Rubrica a cura di Enrico FagnanoCome abbiamo detto nell’articolo precedente, l’eroismo dei briganti viene spesso descritto dagli stessi militari dell’esercito...
La vera storia della morte di Giovanni Falcone
Rubrica: Spionaggio e Geopolitica a cura di Raffaele RomanoIl 1992 si caratterizzò, oltre che per i fenomeni di tangentopoli e mafiopoli, anche per un...
Rassegna stampa 4 novembre 2024 – Napoli e Campania
Cronaca:
Omicidio a San Sebastiano al Vesuvio: Un giovane di 19 anni, Santo Romano, è stato ucciso durante una lite in piazza. Le indagini sono...
Una “grande guerra” che sa tanto di occupazione territoriale
di Giuseppe GiuntoDopo l’attentato di Sarajevo all’arciduca Francesco Ferdinando, l’imperatore Francesco Giuseppe si schierò con il primo ministro, l’ungherese Istvan Tisza, dichiarando la sua...
Non solo streghe: Halloween e l’antica connessione con la memoria dei nostri cari
L'INDIPENDENTISTA. Rubrica LIBERA a cura di Stefano BouchéIn questi giorni, tra critiche e dibattiti, Halloween è spesso bollato come "festa satanica" o come moda...
Natale nel Sud: la cesta natalizia tra tradizione, territorio e sostegno alle piccole imprese
Rubrica: L'Indipendentista a cura di Stefano BouchéIl Natale è alle porte, e con esso torna una tradizione tanto radicata quanto sentita, specialmente nel Sud...
Columbus Day 2024: Celebrazione dell’eredità italoamericana tra filantropia e orgoglio culturale a New York
di Raffaele RomanoSotto la guida dell’instancabile presidente dell’A.I.A.E. (Association of Italian American Educators) Josephine A. Maietta si sono svolti, come ogni anno, i festeggiamenti...
I Regi lagni
Rubrica l'Indignato a cura di Giuseppe GiuntoOgni anno si sente sempre più spesso di allagamenti di strade, città e paesi. Insomma questo problema viene...
Napoli e Natal: un legame profondo
Rubrica LIBERA "Riflessioni di un Napoletano in Brasile" con Paolo Fiore
Forse è grazie al talento e alla perseveranza di Amerigo Vespucci, che approdò sulla...
La questione meridionale: tra colonizzazione e decolonizzazione
L'indipendentista: Rubrica libera a cura di Stefano Bouché
Il Sud Italia è stato per lungo tempo vittima di una colonizzazione economica e culturale che ha...