Il pensiero di Gramsci sul Risorgimento
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ: Rubrica a cura di Enrico Fagnano
Il 2 ottobre 1920 nell’articolo ‘La questione romana’, pubblicato su ‘L’Ordine Nuovo’, Antonio Gramsci scrive:...
Matteo Schilizzi: il “Faraone” che fece costruire un tempio egizio a Napoli
di Massimiliano Del Prete
Questo straordinario edificio, del quale ci accingiamo a narrare la travagliata ed arcana storia, è uno dei più straordinari esempi di...
17 marzo Festa dell’Unità nazionale? Noi… “Ci rivedremo tutti a Gaeta”
Il 17 marzo non dovrebbe essere una festa ma una domanda. Il 17 marzo fu davvero unita l'Italia? Da 164 anni questo Paese prevede...
La Tragedia ha inizio (quinta parte)
IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ: Rubrica a cura di Enrico Fagnano (CLICCA QUI PER LA PRIMA PARTE)
Nelle città del vecchio Regno delle Due Sicilie la...
La storia diventa futuro: Trovata Maddalena Cerasuolo, l’eroina delle Quattro Giornate di Napoli
Quattro interminabili giornate, dal 27 al 30 settembre 1943, in cui Napoli insorse contro l’occupazione nazista. Il sangue di un’intera città scorse come un...
Virgilio e Leopardi hanno amato la nostra città Napoli
di Luigi FiorettiNegli ultimi tempi si sta discutendo della prossima riapertura al pubblico e al turismo del Parco Virgiliano, dove si trova la storica...
La Tragedia ha inizio (terza parte)
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀClicca Qui per la prima ParteSubito dopo l’Unità, come abbiamo visto negli articoli precedenti, nel...
Un Pomeriggio di Storia: Maria Sofia di Baviera, l’Ultima Regina del Sud e l’Esercito...
Mercoledì 19 febbraio 2025, il Centro Studi della Provincia di Caserta ha organizzato un evento storico di grande rilevanza, in collaborazione con l'Archivio di...
La Tragedia ha inizio (prima parte)
Rubrica Il Mezzogiorno dopo l'Unità: a cura di Enrico FagnanoL’Unità non fu un’unificazione, ma una vera e propria annessione di altri Stati al Regno...
Le date della ‘Memoria Napoletana’: dalle Tre alle Quattro Giornate. La nostra storia non...
Rubrica libera a cura di Stefano Bouché: L'indipendentistaLa storia di Napoli è un intreccio di lotte, passioni e rivoluzioni, spesso oscurate da narrazioni che...