Tuteliamo la lingua napoletana
Lingua NapoletanaNota dell' AccademiaNapoletanaComunicato Stampa
Nel salutare come sempre con favore e spirito collaborativo ogni lodevole iniziativa per la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano se...
Galleria Umberto. Polemica sul manifesto della Mondadori. “Lingua napoletana deturpata”. Offesa o doppia trovata...
polemiche sul manifesto di mondadori, con una lingua napoletana scritta male che offende la storia dei cittadini napoletani e non solo! La cambieranno?
Napoli, Resistenza alla de-privazione linguistica
Rubrica del prof. Massimiliano Verde (P’ ‘a lengua napulitana ‘a lengua nosta)In questo contesto assume rilevanza il problema della lingua, vera espressione più intima e...
Giacomo Marulli, il poeta napoletano divulgatore della lingua napoletana. Ricordato da Salvatore Di Giacomo,...
di Davide Brandi
Il 15 agosto 1883, 140 anni fa, moriva a Napoli uno dei più prolifici e bravi autori in lingua napoletana, il conte...
Il senso del Napoletano tra fiction, romanzi e Parthenope
Rubrica del prof. Massimiliano Verde (P' 'a lengua napulitana 'a lengua nosta)
Negli ultimi tempi si sprecano fictions, produzioni ed opere cinematografiche e libresche realizzate...