Il Seggio del Popolo sul canale 33 ‘tutti pazzi per Napoli’. “Non poteva descriverci...
La locanda Il Seggio del Popolo sul canale 33 del DT, dell'ormai famosissimo programma "Pazzi per Napoli: alla scoperta dei sapori di Napoli", programma...
Luminarie come strumento di riconoscimento identitario…a Forio d’Ischia
In tutte le parti del mondo le luminarie natalizie hanno l’unico scopo di creare l’atmosfera natalizia, una formula che molte volte non prende in...
Enrico Fagnano: La Storia dell’Italia Unita
L'Opinione di Maria Rosaria De RitoEnrico Fagnano: La Storia dell'Italia UnitaE' un titolo semplice, quello scelto dall'autore, ma con un contenuto agghiacciante.Io l'ho letto...
Il “Luogo del Cuore” di Nola: la Chiesa di Santa Maria Jacobi verrà restaurata
comunicato stampaIn seguito ad un iter iniziato nel 2022 che ha visto la collaborazione di cittadini, enti e associazioni, tra i luoghi votati e...
San Lorenzo Maggiore, lo scenario di una storia d’amore
"Cara Fiamma, per cui ’l core ò caldo, que’ che vi manda questa Visione Giovanni è di Boccaccio da Certaldo."È un sabato sera napoletano.
Gente...
Grande successo al centro storico dalla Sagra del Ragù al premio ‘vivi Napoli’
Grande successo per la prima edizione della ‘Sagra del Ragù‘, l'8 dicembre al centro storico di Napoli, organizzata dalla Locanda ‘il Seggio del Popolo’, a...
8 Dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione protettrice del Regno delle due Sicilie
di Giuseppe GiuntoMaria Immacolata Concezione, patrona del Regno delle Due Sicilie. È consuetudine in questo giorno che il papa deponga una corona di rose...
Napoli aspettando l’Immacolata. La notte bianca di San Gregorio Armeno
“La notte tra il 7 dicembre e l'8 dicembre dalle 15 a mezzanotte, si terrà la "notte bianca" a Napoli con un’apertura straordinaria delle...
Conclusa la prima edizione di “Libri dal Sud abbiamo ancora qualcosa da dire” al...
Venerdi 1 dicembre 2023 si è tenuta presso Palazzo Venezia, la prima edizione di "Libri dal Sud: abbiamo ancora qualcosa da dire", presentato dalla...
L’arte presepiale napoletana anche a Roma. Per quest’anno il Parco Da vinci incontra San...
Il Natale napoletano quest'anno ha trasferito una piccola parte di sè anche a Roma, precisamente al Parco Da Vinci, il parco commerciale più grande...