Il primo osservatorio vulcanologico al Mondo
di Giuseppe GiuntoChe cos’è l’osservatorio vulcanologico, qual'è il primo osservatorio vulcanologico al mondo, che significa INGV? L’osservatorio di vulcanologia, è un’istituzione scientifica dedicata allo...
Pubblicato l’ultimo volume su Francesco II di Borbone: l’Uomo della carità il Re dell’attenzione...
La "Fondazione Francesco II delle Due Sicilie" è felice ed orgogliosa di poter presentare finalmente l'opera "Francesco II l'Uomo della carità il Re dell'attenzione...
L’alleanza tra il Piemonte e l’Inghilterra
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: IL MEZZOGIORNO DOPO L’UNITÀ dal 1860 ad oggi
I motivi, che spinsero l’Inghilterra ad appoggiare il Regno di Sardegna...
Il trasferimento di risorse dal Sud al Nord dopo l’Unità
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'Unità d'ItaliaDopo l’annessione cominciò un trasferimento di risorse verso il Nord, che fu massiccio e...
La miseria a Torino prima del 1860
Rubrica a cura di Enrico FagnanoAndrea Bosio è uno storico serio, che accompagna ogni sua affermazione con ampia e solida documentazione (e quindi, state...
A Gaeta la bandiera delle due Sicilie sventola ancora: da 30 anni i neoborbonici...
Come ormai da tradizione trentennale, si è tenuta la manifestazione organizzata dal Movimento Neoborbonico a Gaeta dal 22 al 24 marzo, in memoria dei...
Il mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia: Francesco II e Maria Sofia, gli ultimi eroici sovrani...
Rubrica a cura di Enrico Fagnano: Francesco II e Maria Sofia, gli ultimi eroici sovrani delle Due Sicilie.(Il mezzogiorno dopo l'Unità d'Italia)
Sugli ultimi giorni...
Il Cantiere navale di Castellammare di Stabia
di Giuseppe GiuntoIl cantiere navale di Castellammare di Stabia, già Regio Arsenale, è il più antico cantiere Navale d’Italia.Molti conoscono la famosa nave Amerigo...
Il Mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia
Rubrica settimanale a cura di Enrico Fagnano: Il Mezzogiorno dopo l'Unità d'Italia.In questa rubrica ci ripromettiamo di esaminare le conseguenze dell’Unità sul nostro Mezzogiornoe...
Napoli piazza Mercato o semplicemente ‘o mercato
di GIuseppe GiuntoNel XIII secolo, la città di Napoli era commercialmente il centro del mondo e, a causa dell'enorme traffico mercatale e commerciale, nacque...