Crisi Idrica in Sicilia: Il silenzio e l’inazione del Governo. Prosciugato anche il terzo...
Ricordate quando il ministro Lollobrigida dichiarò: “Per fortuna” la siccità ha colpito il Sud, “soprattutto la Sicilia”? Bene! La Sicilia, mai come in questo...
Francesco Di Colandrea: Un’eccellenza napoletana a Ottawa. Trova con il suo team metodo innovativo...
Un giovane professore napoletano si sta facendo strada oltreoceano nel campo delle tecnologie quantistiche. Francesco Di Colandrea, ricercatore presso l'Università di Ottawa e in...
Sanità a Vibo Valentia: Taglio di 10 milioni di euro all’Asp
La sanità nella provincia di Vibo Valentia subisce un duro colpo con un taglio di 10 milioni di euro. Il Dca n.92/2024, pubblicato dal...
Le Spiagge Incantate di Ischia
Ischia, l'isola verde del Golfo di Napoli, è famosa per le sue spiagge mozzafiato che attraggono turisti da tutto il mondo. La Spiaggia dei...
Napoletani ai vertici dei Test di Medicina: la storia infinita di un pregiudizio ‘razzista’
Di recente, il successo degli studenti meridionali, in particolare napoletani, nei test di ammissione alla facoltà di Medicina ha scatenato polemiche e sospetti da...
Anna Di Vito intervista il Colonnello Calcagni: dall’Uranio impoverito…”io non mi fermo!”
Rilanciamo su richiesta l'Intervista di Anna Di Vito al Colonnello Calcagni Perché questi due convegni?Si tratta di due eventi a distanza di pochi giorni...
La corte di giustizia UE: “L’ex Ilva di Taranto non può restare aperta”
"Se ci sono pericoli gravi e rilevanti per l'ambiente e per la salute umana, l'esercizio dell'acciaieria dovrà essere sospeso" - È quanto deciso dalla...
Il primo osservatorio vulcanologico al Mondo
di Giuseppe GiuntoChe cos’è l’osservatorio vulcanologico, qual'è il primo osservatorio vulcanologico al mondo, che significa INGV? L’osservatorio di vulcanologia, è un’istituzione scientifica dedicata allo...
La morte negata: il 17 aprile evento a Napoli
(La morte negata: il 17 aprile evento a Napoli) VIDEONAPOLI – MERCOLEDI’ 17 APRILE – presso teatro Acacia, via R. Tarantino 10, ore 17:00...
Rischio Vesuvio: al via il programma dei convegni istituzionali per restare in Campania
Mercoledì 21 febbraio 2024 si è riunita per la seconda volta a Limatola la "Commissione Speciale Rischio Vesuvio e Protezione Civile" nominata dall’Intergruppo parlamentare “Sud,...