Il cavallo nero su fondo oro. Simbolo immortale della patria napolitana che dobbiamo tornare...

0
di Edoardo Vitale - Direttore de L'Alfiere e Presidente di Sud e Civiltà)Rubrica L'AlfierePensate che questo sia il cavallo della Ferrari? Vi sbagliate. Questo...

Milan-Napoli e non solo. Quel Razzismo antimeridionale: il vizietto che i fratelli d’Italia ormai...

0
di Antonio FolleCi sono momenti in cui vedere certe immagini o assistere a certe scene fa più male del solito. Oggi noi napolitani ricordiamo...

Il 13 febbraio la memoria per le vittime meridionali dell’Unità d’Italia

0
Nessuna "vendetta"! Re Francesco non la vuole. Nessuna "divisione" tra di noi, già siamo abbastanza divisi per opera di politicanti con radici ideologiche e...

Il Ponte sul Garigliano il Real San Ferdinando

0
di Giuseppe GiuntoIl Ponte sul Garigliano il Real San Ferdinando«Lassate fa' 'o guaglione» queste furono le parole di Ferdinando II, mettendo a tacere anche...

La strage sabauda di Auletta

0
Di Giuseppe Melchionda - Rubrica "L'Alfiere" (La strage sabauda di Auletta)Solo un’accurata e tenace ricerca documentale e archivistica, immune da un’acritica adesione alle versioni...

Quando i Borbone difendevano gli operai

0
di Ferdinando Corradini - Rubrica "La voce di Sud e Civiltà"Le vicende oggetto del presente intervento hanno avuto come teatro Arpino e Isola del...

Le tre giornate di Napoli 21-22-23 gennaio 1799

0
di Vincenzo Gulì Le tre giornate di Napoli 21-22-23 gennaio 1799.L’armistizio di Sparanise dell’11 gennaio 1799 era stato stilato tutto a favore dei francesi invasori....

Il Porto Borbonico del Granatello

0
DI GIUSEPPE GIUNTOCLICCA QUI PER LA PRIMA PARTEIl Porto Borbonico del Granatello.Da documento datato 17 Febbraio 1774 si stima un preventivo di 29819 Ducati...

Il Porto Borbonico del Granatello

0
di Giuseppe GiuntoMolti di noi ormai conoscono benissimo la storia della Napoli-Portici, ma sono pochi quelli che conoscono il molo del Granatello. Arrivato alla...

Pisacane: Riflessioni contro corrente su un uomo che contribuì a segnare il destino del...

0
PARTE 1Di Edoardo Vitale per la Rubrica "L'Alfiere"Dura, la vita dello storico. Con le tracce di esistenze umane che raccoglie, abbozza figure più o...

Ultime Notizie

l'-ecommerce del Sud Italia